Forgiato in Italia, il nostro studio unisce l’eredità del vetro di Murano all’artigianato moderno di metalli galvanizzati in oro e argento, porcellana, acciaio inossidabile e alluminio. Ogni pezzo è creato per durare, ma la sua longevità dipende altrettanto dalle tue cure. Ogni materiale ha la sua voce:

Abbina il gesto giusto alla superficie giusta per rallentare il tempo, prevenire graffi e corrosione, e mantenere colore e lucentezza anno dopo anno. Le pagine che seguono condensano questi rituali in chiare routine da un minuto: seguile
e i tuoi oggetti ti ricompenseranno con decenni di bellezza.

Vetro di Murano

predilige acqua tiepida e panni morbidi, evitando gli shock termici.

Porcellana

non ama le alte temperature e il restare troppo tempo in ammollo.

Materiali rivestiti

non amano solventi e abrasivi; bastano leggere passate con sapone neutro.

Acciaio inossidabile

brilla se pulito e asciugato seguendo la direzione della grana.

Alluminio non trattato

si protegge con un ossido autorigenerante e occasionali ritocchi di cera.
01

Vetro di Murano

  • Pulizia dolce: lava a mano con acqua tiepida e poche gocce di sapone neutro; non usare spugne abrasive;
  • Pezzo per pezzo: non mettere mai più oggetti nello stesso lavandino, si graffiano fra loro;
  • Asciuga subito con un panno morbido per evitare aloni;
  • Evita sbalzi termici: niente acqua bollente né freezer.
02

Porcellana

  • Lavaggio regolare: acqua calda + detergente delicato; risciacquo accurato;
  • Evita prodotti con acidi, candeggina o ammoniaca che opacizzano smalto e fughe;
  • Asciuga o passa un panno per evitare aloni di calcare;
  • Evita le temperature superiori a 100°C.
03

Metallo galvanizzato (con vernice protettiva oro)

  • Spolvera con panno microfibra asciutto; lo strato di vernice è delicato;
  • Quando serve, pulisci con acqua tiepida + sapone neutro, poi asciuga bene;
  • Niente solventi o abrasivi: rovinano la vernice e l’oro sottostante;
  • Se compaiono graffi, ritocca con un sottile strato di vernice trasparente per sigillare il metallo.
04

Metallo galvanizzato (con vernice protettiva argento)

  • Spolvera con panno microfibra asciutto; lo strato di vernice è delicato;
  • Quando serve, pulisci con acqua tiepida + sapone neutro, poi asciuga bene;
  • Niente solventi o abrasivi: rovinano la vernice e l’argento sottostante;
  • Se compaiono graffi, ritocca con un sottile strato di vernice trasparente per sigillare il metallo.
05

Acciaio 304 (non trattato)

  • Pulisci con panno in microfibra e detergente per acciaio inox privo di cloruri; sciacqua e asciuga;
  • Mai spugne metalliche: possono graffiare e depositare particelle di ferro che innescano ruggine;
  • Se compaiono macchie arcobaleno o opacità, fai una pulizia profonda mensile con pasta di bicarbonato e acqua, poi risciacquo abbondante.
06

Alluminio (non trattato)

  • L’alluminio crea un sottile strato di ossido che lo protegge: non va rimosso con prodotti aggressivi;
  • Lava con acqua tiepida e sapone neutro; asciuga per limitare le macchie d’acqua;
  • Se si graffia, l’ossido si riforma da solo; per un aspetto più lucido puoi stendere una cera neutra protettiva.
01

Vetro di Murano

  • Pulizia dolce: lava a mano con acqua tiepida e poche gocce di sapone neutro; non usare spugne abrasive;
  • Pezzo per pezzo: non mettere mai più oggetti nello stesso lavandino, si graffiano fra loro;
  • Asciuga subito con un panno morbido per evitare aloni;
  • Evita sbalzi termici: niente acqua bollente né freezer.
02

Porcellana

  • Lavaggio regolare: acqua calda + detergente delicato; risciacquo accurato;
  • Evita prodotti con acidi, candeggina o ammoniaca che opacizzano smalto e fughe;
  • Asciuga o passa un panno per evitare aloni di calcare;
  • Evita le temperature superiori a 100°C.
03

Metallo galvanizzato (con vernice protettiva oro)

  • Spolvera con panno microfibra asciutto; lo strato di vernice è delicato;
  • Quando serve, pulisci con acqua tiepida + sapone neutro, poi asciuga bene;
  • Niente solventi o abrasivi: rovinano la vernice e l’oro sottostante;
  • Se compaiono graffi, ritocca con un sottile strato di vernice trasparente per sigillare il metallo.
04

Metallo galvanizzato (con vernice protettiva argento)

  • Spolvera con panno microfibra asciutto; lo strato di vernice è delicato;
  • Quando serve, pulisci con acqua tiepida + sapone neutro, poi asciuga bene;
  • Niente solventi o abrasivi: rovinano la vernice e l’argento sottostante;
  • Se compaiono graffi, ritocca con un sottile strato di vernice trasparente per sigillare il metallo.
05

Acciaio 304 (non trattato)

  • Pulisci con panno in microfibra e detergente per acciaio inox privo di cloruri; sciacqua e asciuga;
  • Mai spugne metalliche: possono graffiare e depositare particelle di ferro che innescano ruggine;
  • Se compaiono macchie arcobaleno o opacità, fai una pulizia profonda mensile con pasta di bicarbonato e acqua, poi risciacquo abbondante.
06

Alluminio (non trattato)

  • L’alluminio crea un sottile strato di ossido che lo protegge: non va rimosso con prodotti aggressivi;
  • Lava con acqua tiepida e sapone neutro; asciuga per limitare le macchie d’acqua;
  • Se si graffia, l’ossido si riforma da solo; per un aspetto più lucido puoi stendere una cera neutra protettiva.